Visualizzazione post con etichetta gemini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gemini. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

EAC A SCUOLA

Sembra che non accada nulla quando non riceviamo notizie drammatiche o eclatanti, ed invece le azioni quotidiane che si svolgono con costanza e passione "stanno cambiando il mondo."


elaborato vincitore del concorso Gemini 
Tra queste ci sono i percorsi di educazione alla cittadinanza che lo staff di ASPEm sta conducendo in numerose scuole della provincia di Como.
Partecipando al progetto GEMINI realizziamo in trenta classi delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Como percorsi didattici che trattano la tematica dei gemellaggi con uno sguardo rivolto all'interculturalità e alla conoscenza dell’altro, argomenti importanti per la realtà multi-etnica della scuola italiana di questi anni. Gli studenti sono coinvolti  in giochi di ruolo e approfondimenti specifici, ascoltano testimonianze di cittadini palestinesi, israeliani, tedeschi e giapponesi che  vivono sul nostro territorio (paesi con i quali Como è gemellata.)
Qui puoi sfogliare  GEMINI di educazione alla pace e alla solidarietà, materiale didattico prodotto per i e le docenti al termine dell'anno scolastico 2010-2011.



Cascina Respau ospita i ragazzi di Due Sponde
Il progetto DUE SPONDE contribuisce con 6 percorsi didattici rivolti alle classi dell'istituto secondario di secondo grado  
"G. Pessina" di Como e Appiano Gentile alla realizzazione dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, attraverso una proposta volta a educare cittadini “mondiali”:i temi trattati sono microcredito, cooperativismo e mutualismo, lavoro, crescita e decrescita, America latina e Italia (migrazioni nei due sensi, flussi, connessioni sociali, storiche, economiche, intrecci culturali, immaginario)
Nei prossimi mesi saremo a Cernobbio e Maslianico con i percorsi di educazione alla Cittadinanza Mondiale.


lunedì 30 maggio 2011

SALUTI DA COMO


ECCO LE CARTOLINE VINCITRICI DEL CONCORSO SALUTI DA COMO
INDETTO ALL'INTERNO DEL PROGETTO GEMINI







classe 5 A scuola primaria "G.Paolo II" Rebbio








classe 3 A scuola secondaria II grado "G.MASSINA" Monteolimpino

Tutti i lavori saranno pubblicati sul sito di Grafici senza frontiere.

Per saperne di più del progetto Gemini

lunedì 2 maggio 2011

"C'è dell'altro"

Percorso "C'è dell'altro"
Guanzate 2010/2011
Cartelloni realizzati dai ragazzi delle classi coinvolte.




Il progetto "C'è dell'altro" è stato realizzato in collaborazione con il Coordinamento Comasco per la Pace.

venerdì 18 marzo 2011

GEMINI : presentazione materiale didattico

giovedì 31 marzo 2011 alle ore 17.00

presso la Sala Stemmi del Comune di Como, via Vittorio Emanuele II, 97

Il Settore Relazioni Internazionali del Comune di Como e l'Associazione del Volontariato Comasco - Centro Servizi per il Volontariato,
in collaborazione con il Coordinamento Comasco per la Pace e l'ong ASPEm

INVITANO I DOCENTI AD UN INCONTRO DI CONFRONTO PER LA REALIZZAZIONE DEL MATERIALE DIDATTICO RELATIVO AL PROGETTO.